Museo d'arte moderna fondato a Saint-Paul-de-Vence (Costa Azzurra) nel 1964 dai
coniugi parigini Maeght, mercanti d'arte. L'edificio principale, espressamente
costruito secondo i progetti dell'architetto José Luis Sert, presenta una
linea architettonica d'avanguardia ma assai equilibrata per la sapiente
disposizione dei pieni e dei vuoti. La costruzione, a doppia ala, racchiude un
cortile, la
cour, nel quale sono intelligentemente disposte numerose
sculture (tra le quali i personaggi filiformi di Giacometti); nel giardino che
circonda il museo sono invece raccolte notevolissime sculture di Mirò.
All'interno sono dipinti dei maggiori pittori contemporanei da Braque a Chagall,
dagli impressionisti ai cubisti, agli astrattisti di varie correnti.
L'istituzione raccoglie anche opere dal 1945 ai nostri giorni, a testimonianza
della linea evolutiva dell'arte nella seconda metà del nostro secolo. I
coniugi Maeght, poi, organizzano qui mostre retrospettive ed antologiche,
spettacoli di danza, concerti di musica contemporanea che rappresentano
altrettante forme d'arte. Essi pubblicano anche una rivista letteraria
intitolata
L'Ephémère, organo ufficiale di una cultura
d'avanguardia.